Cos'è stelle del toro?

Stelle del Toro

Il Toro è una costellazione zodiacale prominente, ricca di stelle interessanti e significative. Ecco alcune informazioni chiave:

  • Alfa Tauri (Aldebaran): È la stella più luminosa della costellazione, una gigante arancione che rappresenta l'occhio del toro. Aldebaran è una stella evoluta e dista circa 65 anni luce dalla Terra.

  • Pleiadi (M45): Un ammasso aperto di stelle giovani e calde, visibile ad occhio nudo come un piccolo gruppo di stelle brillanti. Le Pleiadi sono un oggetto celeste molto popolare e significativo in molte culture.

  • Iadi: Un altro ammasso aperto, meno compatto delle Pleiadi, che forma la faccia del toro. Aldebaran, pur sembrando farne parte, non è fisicamente legata alle Iadi.

  • T Tauri: Protostella che dà il nome alla classe delle stelle T Tauri, stelle giovani in fase di pre-sequenza principale. Si trova all'interno della nube molecolare Taurus-Auriga.

  • Nebulosa del Granchio (M1): Un resto di supernova famoso, risultato dell'esplosione di una stella massiccia nel 1054 d.C. È situata all'interno della costellazione del Toro.

  • Eclittica: Il Toro è attraversato dall'eclittica, il percorso apparente del Sole nel cielo, rendendolo una costellazione zodiacale. Questo significa che il Sole, la Luna e i pianeti passano attraverso il Toro durante il loro movimento apparente nel cielo.